Apr

25

Il dialogo con Mario Pirani su università e ricerca

Lunedì scorso Mario Pirani pubblicava una sua nota su Repubblica nella sua rubrica fissa, “Linea di confine”. In essa parlava della riforma Gelmini e avanzava alcune osservazioni positive riguardo alla figura del Ricercatore a tempo determinato previsto dalla riforma (anche se non si tratta di una novità: fino a oggi lo chiamiamo assegnista di ricerca). Gli rispondevo con una mail privata facendo alcune osservazioni, ma non richiedendo la pubblicazione: in altre parole, parlavo solo a lui. Se avessi voluto fare qualcosa di pubblicabile come lettera, avrei usato toni molto più duri. Oggi scopro che la lettera, tahgliata, è stata pubblicata.

Leggi il seguito »

Feb

17

E’ l’ora dei ricercatori?

Periodicamente, con un tono tra il demagogico e il finis Austriae, si parla in Italia del tema dei ricercatori universitari e della ricerca in genere. I ricercatori, quelli assunti nell’Università, sono circa 25.000, percepiscono uno stipendio che parte dai 1200 euro/mese e arriva, dopo dieci anni di anzianità, a circa 2200 euro netti al mese. Si tratta di una figura introdotta con la riforma del 1980 (dpr 382/80) che prevedeva, per loro, solo compiti di didattica integrativa (seminari) e assistenza agli studenti (tesi, esami ecc.) ma non la cosiddetta didattica principale, i corsi propriamente detti. Quella è riservata ai professori. Poi ci sono altre figure, ricercatori precari nati dopo la riforma del 1980, che sono in attesa di un concorso: assegnisti di ricerca, dottorandi e dottori di ricerca, cultori della materia. Una moltitudine di persone che hanno di fronte a loro, spesso, solo la via dell’emigrazione in qualche realtà universitaria all’estero dato che i canali di accesso in Italia sono ingolfati e macchinosi. Leggi il seguito »

Postato su: Le Idee

Feb

2

Israele nell’Unione europea? Facciamo il punto

Piero Graglia e Ivan Scalfarotto, 25 aprileritagliataPeriodicamente il tema dell’ingresso di Israele nell’Unione europea rispunta come un fiume carsico animando il dibattito politico e diventando tema di discussione più o meno svogliata. Bene se questo significa anche riflettere sulla natura e sui caratteri della stessa Unione europea, male se si tratta soltanto dell’utilizzo strumentale di un tema che ha un certo appeal storico-politico, senza andare al fondo dei problemi che esso solleva.

Prima di tutto va ricordato che il tema di per sé non è nuovo: esso è stato portato avanti in maniera provocatoria dal partito radicale transnazionale all’inizio degli anni Ottanta con una chiara valenza politica: l’ingresso di Eretz Israel nell’UE avrebbe occidentalizzato definitivamente Israele e coinvolto l’Europa nella necessaria soluzione del problema palistenese. Una formula semplicistica e sommaria che non tiene conto della natura stessa non solo dello stato di Israele, ma anche dell’Unione europea.

L’Unione, da Maastricht in poi, non può più essere definita semplicemente una forma di cooperazione economica e di integrazione settoriale dei mercati: essa è diventata una fonte del diritto interno con il ruolo centrale assegnato alla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, le cui pronunce sono vincolanti per gli stati membri e in grado di influenzare il diritto interno nazionale. Inoltre non si dimentichi il fatto che l’Unione definisce anche diritti civili e politici e l’eventuale ingresso nell’UE di Israele, stato il cui parlamento si configura come una assemblea costituente permanente ma è privo di una costituzione scritta, comporterebbe l’accettazione da parte di Israele delle libertà (di circolazione di merci, persone, capitali e servizi) già oggi garantite a tutti gli stati dell’Unione. Dubito che tale prospettiva sarebbe allettante per Israele.

Leggi il seguito »

Dic

14

Souvenir d’Italie

Silvio Berlusconi ci ha ormai abituato alle sue sparate e ai suoi più riusciti travestimenti. Una volta si diceva operaio tra gli operai, poi si è detto ferroviere tra i ferrovieri, allenatore tra gli allenatori, contadino tra i contadini, muratore tra i muratori, imprenditore tra gli imprenditori (l’unica carica non usurpata). Giorgio Saviane, indimenticato critico televisivo dell’Espresso, diceva che nelle sue televisioni faceva tutto lui, regista, fonico, tecnico luci, cameraman: se avesse avuto una puntina di tette si sarebbe messo a fare anche l’annunciatrice.

Leggi il seguito »

Nov

13

Crucifige! crucifige!

In fondo vanno capiti… Si sentono perseguitati. Non hanno modo di esprimere liberamente le loro opinioni senza essere attaccati. Sono portatori di valori perennemente in pericolo e per giunta vengono considerati dei fanatici in potenza da tutti. Eh, sì: la condizione dei non credenti e degli atei – o dei ‘diversamente credenti’ non è facile. Si arriva al punto di trasformare un simbolo religioso in un simbolo di civiltà, senza considerare che è la civiltà a dare un senso, un peso e una autorevolezza alle credenze religiose, non il contrario.

Io sono d’accordo che chiunque, se vuole, può esporre un simbolo religioso dove vuole, soprattutto dal momento che ognuno di noi è tempio di Dio, secondo il Vangelo. Sono però contrario all’esposizione per forza, per obbligo, per memento preventivo: non fosse mai che qualcuno non sappia che viviamo in un Paese occidentale, figlio del Cristianesimo sì, ma anche della rivoluzione francese, dei principi del 1789, del confronto tra le grandi ideologie del Novecento che si sono configurato, e forse si configurano tutt’ora, come religioni laiche.

Chiunque quindi ha il diritto di esporre il suo simbolo, ma chiunque ha il diritto di contestarli, soprattutto se il simbolo religioso, posto all’interno di una struttura pubblica, implica un’adesione alla fede da parte delle istituzionic he devono essere, invece, neutrali.

La corte europea dei diritti dell’uomo ha semplicemente detto questo, non altro, non ha espresso un giudizio di valore sui simboli, ha detto che chiunque li può usare nel suo spazio. Ma non negli spazi di tutti.

Ott

1

Platoon (ovvero: “scusi, da che parte è il fronte?”)

Macché lista di proscrizione. Macché esagerazioni di controllori spietati e demopopulisti.
Semplice esercizio del diritto di un elettore di vedersi e sentirsi rappresentato. 59 deputati del PD sono mancati all’appello del voto sulla pregiudiziale di incostituzionalità sullo scudo fiscale promossa dall’IdV. Già il fatto che l’abbia proposta l’IdV e non il maggior (?) partito di opposizione (quale?) la dice lunga. Ma poi, eccheccazzo, vedete di esserci in aula al momento del voto!
Non fosse altro per la diaria che incassate quando ci state per altri motivi; non fosse altro perché siete pagati per fare quella roba lì e quindi, quando si fa l’appello, dovreste esserci.
Invece già si intuisce la sfilza di giustificazioni possibili: il congresso del PD in vista, migrazioni verso le sezioni a sostenere tizio o caio, rapporti con il territorio e con l’elettorato, inutilità di un voto contrario coi numeri esistenti.
Bene, vi dò una notizia: l’elettorato se ne sbatte di avere sotto il naso il suo pupillo fresco e profumato che gli parla dei magnifici destini del PD che verrà; lo vuole invece nella merda e nel fango a votare, a fare opposizione, a urlare lo sdegno che nessuno ascolterebbe se un qualsiasi Graglia, Leone, Lanteri si mettesse per strada a urlare: “Ladri! Schifosi! Vergogna!” contro un provvedimento che grazia e premia evasori fiscali e falsificatori di documenti contabili.

Vi abbiamo eletti per rappresentare qualcosa ma soprattutto per fare politica, fare opposizione, fare governo.
Sicuramente alcuni degli assenti avranno avuto motivi solidi per essere altrove; allo stesso modo è possibile che l’occasione di un voto che poteva mandare a gambe all’aria il governo non sia stata colta e compresa correttamente. Ammettiamolo. Ma, cristo, si tratta di un plotone di persone che hanno preso una cantonata incredibile; e anche se all’interno vi sono degnissime persone e amici, come Lapo Pistelli e Sandro Gozi, possibile che siano possibili scivoloni di questo tipo?
E adesso, detto questo, leggiamo i nomi degli assenti. In paesi terribili e totalitari che si chiamano Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti d’America, è normale rendere noti i nomi delle persone e il loro orientamento al momento del voto, nonché i nomi di quelli di chi si è assentato al momento giusto. Impariamo a farlo anche da noi.
Ci sono in quel gruppo persone che non voterei manco morto, compresi alcuni pregiudicati graziati da mamma PD; gli altri continuo a stimarli, ma questo non mi impedisce di dirgli: SVEGLIA!

Bersani, Boccuzzi, Boffa, Bucchino, Calearo, Calgaro, Capodicasa, Carra, Ceccuzzi, Cesario, Codurelli, D’Alema, D’Antoni, Damiano, De Micheli, Esposito, Fiano, Fioroni, Franceschini, Gaione, Garofani, Giacomelli, Gozi, La Forgia, Levi, Lo Sacco, Lolli, Maran, Martignoli, Martino, Meta, Mogherini, Mosella, Picierno, Pistelli, Pollastrini, Pompili, Porta, Portas, Rosati, Sani, Servodio, Tenaglia, Turco, Vaccaio, Vassallo, Vernetti, Villecco Calipari, Zampa. Altri otto deputati del PD, compresa la Bindi, erano in missione. Missing in action…

Invece Ileana Argentin ed Ermete Realacci hanno denunciato in aula il malfunzionamento dell’apparato di voto elettronico. Loro c’erano, almeno formalmente, ma sono risultati killed in action…
Speriamo sia l’ultima volta che si perde un’occasione simile.

Ago

28

Le dieci domande per le quali Berlusconi ha querelato Repubblica.

Non ho chiesto il permesso di Repubblica per riprendere il testo, ma in questi casi basta citare la fonte, che è il sito del giornale online.

Tutti i blogger dovrebbero riprendere tale testo, in modo da rendere ancora più pubbliche le domande stesse e rendere palese a tutti che il Presidente del Consiglio italiano sta cercando di mettere il bavaglio non a diffamatori abituali, ma a persone che pongono domande e, da cittadini, hanno il diritto di avere risposte.

Più blog faranno questo, più vi saranno possibilità di continuare a far circolare il testo che Berlusconi considera diffamatorio e retorico.

Se poi vorrà, potrà svenarsi in  spese legali cercando soddisfazione da tutti i siti che avranno pubblicato ciò che lui non sopporta.

E adesso denunciaci tutti…

Piero Graglia

Ago

28

Un salto nel passato…

I due file PDF allegati a questo messaggio sono un documento incredibilmente attuale, ma anche il segno di quanto poco sia stato capito di Berlusconi dai primi anni Novanta a oggi. Si tratta di un opuscolo che il settimanale satirico “Cuore” aveva allegato nel maggio 1993 a un suo numero, ed è un opuscolo tutto dedicato a Berlusconi, già miliardario ma non ancora politico. Sorprende soprattutto che solo i coraggiosi e pazzarelli redattori di Cuore (basta ricordare alcuni nomi: Michele Serra, Andrea Aloi, Lia Celi) avessero la forza e la voglia di dire, con il loro modo scanzonato e trasgressivo, quanto Berlusconi fosse pericoloso. Sono rimasti i soli a farlo all’epoca, mentre tutti, compresa la gloriosa sinistra di lotta e di governo lasciava sostanzialmente lo spazio a Berlusconi per fare ciò che lui voleva. E’ per questo che leggere oggi questo gustoso libretto fa impressione: è il simbolo di un collettivo rincoglionimento, prima sociale e poi politico, che scontiamo da 15 anni e probabilmente continueremo a scontare ancora per un bel pezzo.

Buona lettura.

CuoreContro1

CuoreContro2

Lug

8

Quando un imbecille canta

La figura che ha fatto il parlamentare della Lega Salvini rischia di affogare nel ludibrio al quale questa classe di governo ci ha ormai abituato da qualche tempo a questa parte. Cos’ha fatto il Salvini? semplicemente è stato ripreso da un telefonino mentre canta una canzonaccia della Lega, insieme a suoi compagni di partito e col boccale di birra in bella vista in mano, durante una riunione leghista a Pontida. La canzonaccia paragona i napoletani, colerosi e terremotati, ai cani, e non è altro che una delle ennesime stupide canzoni che costellano l’immaginario eversivo della politica italiana, dal “ce ne freghiamo della galera” dei primi fasci al “se vedi nero spara a vista, o è un prete o è un fascista” degli anni di piombo. Ciò che cambia oggi è la chiosa preoccupata, quasi dotta se non ci si vergognasse a paragonare l’intellettualità vuota di Salvini a qualcosa che somigli a qualcosa di culturale, con la quale il leghista ha giustificato la sua performance canora: “era una canzone tra amici, la politica non c’entra nulla”. Col che Salvini ci informa che: 1) per lui la pratica politica è qualcosa di slegato dai comportamenti quotidiani anche privati (mi ricorda qualcosa, o meglio, qualcuno); 2) la posizione razzista la si deve negare pubblicamente ma può essere agita in privato, anche con la soddisfazione del branco; 3) c’è un senso di impunità che viene alimentato dalle battute dei compagni di coalizione del Salvini, tutti adesso in gara per scusare, giustificare, capire e motivare variamente la cosa. Leggi il seguito »
Postato su: Homepage

Giu

27

Un atto di chiarezza (alla faccia del camionista bulgaro sbronzo)

I momenti che sta passando il PD non sono momenti facili, per nulla; tuttavia sono la prova di un fermento e di una vivacità che altre realtà politiche non hanno o hanno purtroppo dimenticato di avere. Prima di parlare però dei termini delle possibili novità sul campo, conviene ripassare alcuni punti fondamentali che nell’entusiasmo – o nell’attesa di qualcosa di nuovo, dimentichiamo spesso. Le avrei dette, queste cose, oggi al lingotto, se non avessi incontrato alle sette di mattina un simpatico camionista di Asenovgrad che mi ha distrutto la macchina tamponandomi e poi rifacendomi la fiancata dell’auto, costringendomi a passare la mattina tra poliziotti, carro attrezzi e medici.
Ma non divaghiamo. Dunque:
1. Un partito non è e non deve essere un insieme di persone che si amano, oppure un gruppo di amici. Questo non esclude ovviamente che esistano rapporti di affinità stretta tra alcuni, ma non si può e non si deve impostare la natura di un partito politico idealizzando un «idem sentire» che raramente esiste. Un partito politico è un gruppo di persone che condividono alcuni obiettivi comuni e un progetto di società (ma con visioni plurime che presentano anche grandi differenze), che si impegnano per raggiungerli decidendo al loro interno, con un congresso, quale parte è la più forte e quindi convincendo la maggior parte delle persone (degli elettori) sulla giustezza di questi obiettivi e sulla correttezza delle vie e dei metodi per raggiungerli.
2. Un partito deve avere un ricambio generazionale della dirigenza costante, non derivante dalla volontà dei leader in carica bensì dalla qualità delle proposte che i più giovani fanno confrontata con l’esperienza maturata dai più vecchi e scafati. Un partito che viva di delfini, di fenomeni, di miracoli leaderistici improvvisi è un partito che non ha un’anima chiara, che si affida al leaderismo d’occasione ma che non ha chiaro intorno a cosa questa possibile leadership viene costruita e si struttura.
3. Un partito è uno strumento per gestire il potere politico nazionale e locale che gli elettori periodicamente decidono di affidare a esso con le elezioni. Non dobbiamo mai dimenticarcelo poiché sono gli interessi, più che le idee, a tenere in sella esponenti di partito ormai decotti e che non hanno più nulla da dire o da fare. Ogni volta che si commette l’errore di pensare che le idealità siano superiori agli interessi ci troviamo in condizione di doverci poi stupire se una legge sul conflitto di interessi di Berlusconi non è stata fatta dai governi di centrosinistra, e se si è ancora ostaggi di linguaggi e di modi di fare politica che possono andare bene per un sindacato, non per un partito che vuole interpretare la società italiana ed europea contemporanea.

Detto questo, si potrà capire perché della querelle su chi dovrà essere il futuro segretario del PD mi interessa solo la parte che si concentra sulle idee della persona candidata, mentre mi schifa il toto-segretario con la girandola di nomi che già in questi giorni comincia a circolare. Prima pagare, poi cammello, come dice Ivan Scalfarotto, e il «pagare» è: prima dicci le tue idee, le tue visioni, il tuo progetto, il tuo programma per gestire l’insieme delle relazioni economiche, sociali, culturali che compongono la società italiana, e poi io deciderò cosa fare, cercando di convincere chi mi è vicino o simile della giustezza di quanto proponi.
Di idee, visioni, progetti, io non ho ancora sentito parlare, a parte i giovani del Lingotto che dicono cose che già conosco e condivido ma che non esprimono ancora, a quanto pare, una posizione comune; vedo solo bagarre per decidere priorità di posti e occupazioni di posizioni preventive in vista del congresso.
Quando mi sono candidato al Parlamento per il PD, ho sentito la responsabilità e il peso di un atto politico; dopo aver visto che più di 4.000 persone hanno ritenuto di darmi il loro appoggio, continuo a sentire, aumentata, questa responsabilità. Quindi, come Ivan dico: prima pagare poi vedere cammello, intendendo con questo un invito a mettere sul piatto idee e convinzioni, progetti e visioni e vedere quanto si possono condividere e appoggiare. E visto che non si accetta il tutto e il contrario di tutto metto subito le mani avanti e dico che su alcuni temi non ci deve essere alcuna incertezza o alcun compromesso:
–    la difesa integrale dei diritti civili, quali sono riconosciuti nella Carta dei diritti dell’Unione europea
–    l’eliminazione di ogni discriminazione nei confronti delle persone GLBT e l’introduzione di unioni civili alternative al matrimonio eterosessuale,
–    la laicità dello Stato e delle sue istituzioni intesa come pari dignità delle confessioni religiose di fronte alle legge,
–    l’eliminazione del finanziamento statale delle confessioni religiose e delle loro attività, che devono essere sostenute volontariamente dai fedeli; eventuali attività caritatevoli e assistenziali per avere il sostegno statale vanno gestite tramite fondazioni che vedano la partecipazione nei cda di esponenti di nomina del governo nazionale o delle giunte delle regioni che ospitano tali attività, con il controllo parlamentare,
–    l’approvazione di una moderna legge sull’editoria tradizionale e televisiva, che sancisca l’incompatibilità totale tra la proprietà di attività di editoria e televisione e l’assunzione di incarichi nelle istituzioni,
–    la difesa dell’obbligatorietà dell’azione penale e il mantenimento dell’autonomia della magistratura rispetto al potere esecutivo,
–    la coscienza che in una società globalizzata la diversità culturale deve essere considerata un patrimonio e un volano di sviluppo e non un ostacolo; fatto salvo ovviamente il rispetto delle leggi vigenti e del diritti fondamentali garantiti alla persona.

Ecco, già solo su questi punti vorrei ascoltare qualcuno dei possibili «candidati» dire la sua e su questa base scegliere poi chi appoggiare. Ma se nessuno dovesse dir nulla, o preferisse passare il suo tempo a fare lavoretti di corridoio per promuovere questa o quella soluzione di vertice in vista del prossimo congresso, allora preferisco dire «no, grazie» e tornare a fare altro. Un partito che non sceglie di prendere posizione su questi temi, almeno su questi, è un sistema di pura gestione del potere, non una fonte di idee e di azione; è un partito morto, non un organismo vivo. E io, preferisco vivere.

Piero Graglia